Leggiamo la realtà. A distanza di un anno dall’insediamento del nuovo Governo, i dati...
Autore: Stefano Sanna
Cottarelli. Ad ogni Stato il suo Rogoff
Il 13 maggio scorso l’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani ha presentato uno studio dal...
Solito Draghi, solita austerità
“Bce, confermati i tassi invariati fino a fine 2019”. La decisione di Mario Draghi viene rilanciata...
Lo strabismo economico dell’OCSE
Lo scorso primo aprile il Segretario Generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...
Curva IS: quando la realtà non si modella alla teoria
Stephanie Kelton risponde ai dubbi di Paul Krugman su livello del deficit, tasso di interesse e...
Calo del PIL? Certo, se hai il pilota automatico austerità
Venduta all’esterno come un successo strappato alla Commissione europea, il deficit del 2,04%...
La protesta dei pastori sardi: la causa è sempre la stessa
Nel 2012 l’associazione dei Movimenti invitò Daniele Basciu, oggi responsabile scientifico di...
Indipendenza della BCE. Puoi anche urlare, ma nessuno ti ascolterà
L’economia europea sta rallentando. È il monito che, nella conferenza stampa del 24 gennaio...
Duemiladiciannove: forza e tenacia
Una leggera sensazione di frustrazione. È un sentimento contro cui ognuno di noi deve combattere...
Prova a fare un esercizio: cosa sarebbe accaduto se…
Cosa avrebbe potuto fare uno Stato monopolista della valuta a valle della crisi finanziaria del...