Eventi e Iniziative

Warren Mosler e Alain Parguez al Festival per l’Economia, perché il lavoro e il benessere della collettività siano al centro delle politiche economiche

Europadeveparlare_event

Europadeveparlare_event

Vibo Valentia ospiterà questa settimana una iniziativa di tre giorni (161718 aprile) che ha come filo conduttore il legame tra l’economia e il lavoro. Il Festival per l’Economia riporta l’analisi economica al servizio di un obiettivo tanto importante quanto dimenticato: la creazione del lavoro.

A rispondere agli interrogativi che il Festival porrà agli economisti e ai giornalisti presenti, Warren Mosler e il Prof. Alain Parguez, padre del circuitismo monetario e tra i primi intellettuali ad aver spiegato i reali obiettivi dell’unione monetaria.

Si inizia a parlare di MMT Venerdì 17 aprile alle 10.30 con la proiezione di Primavera Economica il docu film che spiega la MMT tramite le parole del suo fondatore, Warren Mosler, che interverrà al Festival in tre tavole rotonde:

“Jobs act: il lavoro si crea per decreto? Le misure del Governo sono sufficienti per rilanciare l’occupazione?” Venerdì 17 alle 15.00 presso la Camera di Commercio.

“Di Europa si deve parlare, ma bisogna raccontarla tutta” Sabato 18 aprile alle 10.00 presso il Sistema Bibliotecario Vibonese, Polo Culturale S. Chiara.

“È tempo di investire” Sabato 18 aprile alle 16.30 presso il Sistema Bibliotecario Vibonese, Polo Culturale S. Chiara dove Insieme a Warren Mosler sarà protagonista della tavola rotonda il Prof. Alain Parguez.

Sempre a Vibo Valentia, Venerdì 17 aprile alle 10.30 verrà presentato alla Scuola Media “Buccarelli” il libro di Stefano Sanna – Rete MMT “La moneta moderna spiegata ai ragazzi”.

Rete MMT Calabria è uno dei soggetti promotori dell’iniziativa insieme al Sistema Bibliotecario Vibonese e all’Università della Calabria, Confindustria di Vibo Valentia, Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro, Ordine Provinciale dei Commercialisti e la Camera di Commercio di Vibo Valentia.


Crediamo nella libera circolazione del sapere. Ogni nostro progetto è fruibile gratuitamente e realizzato in forma volontaria dagli attivisti di Rete MMT Italia. Se ti è piaciuto, premiaci con una libera donazione.

Commenta