Pubblicati i dati 2016 sui deficit pubblici: l’Italia passa da 2,7 (anno 2015) a 2,4%, con...
Categoria: Il Bollettino Economico MMT
La morsa nel Documento di Economia e Finanza 2017
Il DEF di recente pubblicazione contiene, tra le altre, due proiezioni il cui avverarsi avrà un...
La morsa nel Documento di Economia e Finanza 2017
Il DEF di recente pubblicazione contiene, tra le altre, due proiezioni il cui avverarsi avrà un...
La BCE: il QE arricchisce i ricchi
La recente relazione annuale BCE sull’andamento del sistema economico Eurozona 2016 illustra...
La riduzione del debito pubblico/Pil in eurozona
Ancora dalla relazione BCE sullo scenario macroeconomico, è possibile notare la tendenza...
Commercio al dettaglio ancora in flessione
L’ISTAT continua a segnare, ripetutamente, la stagnazione del commercio al dettaglio, che è...
L’alleato della BCE: il petrolio
Come più volte argomentato (ed emerso dalla realtà dei fatti), la BCE non ha alcun effettivo potere...
L’austerità e l’incredibile retromarcia del FMI
Dopo anni e anni trascorsi nel sostenere l’applicazione delle ricette di austerità in...
La microcrescita dell’Italia
L’UE conferma un’aspettativa di crescita attesa dell’1%, per l’Italia, per...
BCE: il vero governo dell’Eurozona
Nelle proprie comunicazioni ufficiali (v. Bollettino 02/2017 pag. 65) la BCE conferma di muoversi...