Proponiamo un nostro articolo pubblicato nel numero di dicembre di Bergamo Economia Magazine...
Autore: Stefano Sanna
È stato un anno di macerie, ma il nuovo è ancora da costruire
Gennaio 2020: L’ultima stima del governo prevede il 2,2% del disavanzo. Il Fondo Monetario...
Commento ai dati macroeconomici dell’Italia – novembre 2020
I dati macroeconomici dell’Italia relativi al mese di novembre pubblicati dall’ISTAT...
La Sanità ai tempi del Covid è il risultato dell’austerity
Art. 32: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse...
MMT: prima lo studio e poi il dibattito
Nel botta e risposta pubblicato su Econopoly, il blog del Sole 24 Ore, tra Fabrizio Ferrari VS Luca...
Commento ai dati macroeconomici dell’Italia – Settembre...
Breve commento ai dati macroeconomici dell’Italia pubblicati dall’Istat e dal documento...
Le due facce della stessa medaglia
Nel suo ultimo romanzo postumo, Riccardino, Andrea Camilleri ci pone un tema su cui riflettere:...
MES: stupido è chi lo stupido fa
Il dibattito sul MES ha qualcosa di sorprendente ancora oggi perché subisce un’impostazione...
Commento ai dati macroeconomici dell’Italia – Agosto 2020
Breve commento ai dati macroeconomici dell’Italia pubblicati dall’Istat. PIL Il...
Commento ai dati macroeconomici dell’Italia – Maggio 2020...
Primo breve commento ai dati macroeconomici dell’Italia pubblicati a maggio dall’Istat...